La rete di Dallas al 60’ e la parata di Peacock-Farrell sul penalty concesso al Reading a tempo quasi scaduto regalano al Leeds il secondo successo consecutivo. Sei punti in due gare, dopo il ko di West Brom, che rimettono in carreggiata un Leeds non brillante, ma estremamente compatto. Le assenze pesano molto, soprattutto perché non rendono possibile nessun tipo di ¡rotazione, ma la qualità e lo spirito dei giocatori di Bielsa permette di sopperire anche a questa evenienza. Protagonista assoluto di serata sono Dallas, al gol dopo 14 mesi, e Peacock-Farrell, decisivo sul penalty del possibile pareggio. Il portiere irlandese, al rientro dopo un turno di stop per infortunio, devia il tiro di McNulty, e scaccia in un colpo solo le tante critiche che gli erano piovute addosso dopo le recenti prestazioni. Un calo di forma che aveva spinto anche Bielsa a rivalutare la sua titolarità. Solo la rottura dei legamenti a Jamal Blackman ha evitato al tecnico argentino la scelta su chi schierare a difesa dei pali.
Le assenze sono numerosi. Per infortunio devono dare forfait Blackman, Ayling, Jansson, Berardi, Bamford e Brown. Nell’XI iniziale, davanti a Peacock-Farrell, ci sono Dallas, Cooper, Douglas e Phillips, schierato in difesa per sopperire alle assenze di Jansson e Berardi. Il terzetto di centrocampo è formato da Klich, Forshaw e Baker. In attacco, ai lati di Roofe, ci sono Hernandez e Alioski.
Formazioni
Leeds: Peacock-Farrell, Dallas, Cooper, Phillips, Douglas, Klich, Forshaw, Baker, Hernandez, Alioski, Roofe. Subs: Huffer, Roberts, Saiz, Harrison, Shackleton, Clarke, Halme.
Reading: Jaakkola, Gunter, Yiadom, Moore, Bacuna, Swift, Ilori, Meite, Rinomhota, Kelly, Loader. Subs: Walker, O'Shea, McCleary, Aluko, Sims, Blackett, McNulty.
Marcatori: Dallas al 60’.
Nessun commento:
Posta un commento