Beffa nel finale, il Forest porta via un punto

Il Leeds produce un’incredibile mole di gioco ma non riesce a capitalizzare e nel finale, su calcio da fermo, subisce il gol avversario. Se si riavvolgesse il nastro si troverebbe questo copione recitato molte volte, soprattutto nel finale di stagione scorso. Tuttavia, un’estate dopo, gli errori restano gli stessi e la necessità di migliorare la capacità realizzati diventa ancor più prioritaria. Gestione della palla, fluidità della manovra, dominio territoriale sono peculiarità della squadra di Bielsa. Il Leeds gioca la partita come il suo allenatore vuole e chiede. Un calcio unico e riconoscibile ma che dovrà farsi ancor più efficace, soprattutto negli ultimi 16 metri. L’arbitro avrebbe potuto fischiare almeno un rigore, su Dallas, ma tocca a Bamford e compagni rendere ininfluente anche ogni svista arbitrale. L’innesto di Nketiah e il maggior coinvolgimento di Costa potrebbero risultare decisivi in questo senso. Il pareggio con il Forest è però una prima piccola delusione soprattutto per quanto visto in campo.
Per la prima a Elland Road Bielsa conferma lo stesso XI dell’esordio, con Meslier in panchina e a Nketiah in tribuna. Berardi torna dopo la squalifica e insieme a Shackleton si accomoda tra le riserve.
Highlights della gara
Formazioni
Leeds: Casilla, Douglas, White, Cooper, Dallas, Phillips, Forshaw, Klich (Costa 80), Hernandez, Harrison (Alioski 73), Bamford. Subs not used: Meslier, Berardi, Bogusz, Shackleton, Clarke.
Forest: Muric, Worrall, Dawson, Robinson, Silva (Sow 57), Watson (Mir 72), Cash, Lolley, Semedo, Adomah (Ameobi 64), Grabban. Subs not used: Samba, Ribeiro, Figueiredo, Jenkinson.
Marcatori: Hernandez al 59’, Grabban al 77’.
Nessun commento:
Posta un commento