martedì 31 luglio 2018

Patrick Bamford è il nuovo attaccante del Leeds



Patrick Bamford è il nuovo attaccante del Leeds United. Il club di Elland Road ha concluso l'acquisto del 24enne dal Middlesbrough per una cifra di 7 milioni più bonus. Bamford ha firmato un contratto quadriennale e si appresta a vestire la maglia numero 9. Termina così la lunga saga di mercato che ha visto il Leeds accostato a diversi attaccanti in queste settimane. Fallito l'assalto a Vydra, eccessive le richieste economiche del calciatore, Bamford è diventato l'obbiettivo numero 1 e in pochi giorni è stato possibile suggellare il matrimonio. 

Cresciuto nell'Academy del Nottingham Forest, Bamford è stato acquistato dal Chelsea nel gennaio 2012. Dopo i primi sei mesi passati con i Blues, pur senza mai esordire in prima squadra, l'attaccante ha iniziato un lungo girovagare che lo ha portato a vestire, in prestito, le maglie di MK Dons, Derby County, Middlesbrough, Crystal Palace, Burnley e Norwich: 115 gare di campionato e 43 gol in questo suo lungo pellegrinare. Nel gennaio 2017 il Middlesbrough, allora in Premier League decide di acqusitarlo a titolo definitivo, pagando al Chelsea 5,5 milioni di sterline. È la sua seconda esperienza al Boro, la prima molto positiva era terminata con 19 reti in 44 presenze e la conquista dei playoff. L'annata termina però con il ritorno in Championship dei cugini e per Bamford con una sola rete in 8 presenze. Nella passata stagione ha totalizzato 10 reti in 31 presenze. Ha vestito le maglie di tutte le rappresentative giovanili inglesi e solo un infortunio lo ha costretto a saltare l'Europeo under 21 del 2015.

lunedì 30 luglio 2018

È Harrison l'ala voluta da Bielsa

Quarto arrivo estivo alla corte di Marcelo Bielsa; con la formula del prestito arriva a Elland Road Jack Harrison, ala 21enne di proprietà del Manchester City. Mancino molto dotato tecnicamente, Harrison preferisce giocare sulla corsia sinistra e fa del dribbling e della velocità le sue arme migliori.

Cresciuto nelle giovanili di Liverpool e Manchester United, all'età di 14 anni Harrison si è trasferito negli Stati Uniti per continuare gli studi alla Berkshire School. Negli States ha continuato anche la propria crescita calcistica, portando la sua squadra a tre vittorie nella NEPSAC Class A Championships. Titoli che gli sono valsi per due volte il premio Gatorade Boys Soccer Player of the Year. Prima scelta dei Chicago Fire nel draft 2016, è stato ceduto ai New York City in cambio di soldi e della quarta scelta. Nella sua prima stagione in MLS ha collezionato 23 presenze e messo a segno 4 reti. L'anno successivo, 10 reti in 36 presenze, ha confermato il suo valore ed ha destato l'interesse di molti club europei. Nel gennaio 2018 il Manchester City ha deciso di metterlo sotto contratto e lo ha riportato in Europa. Ceduto in prestito al Middlesbrough non è riuscito a scalare le gerarchie di Pulis ed ha chiuso l'anno con solo 4 presenze all'attivo. Nell'ottobre 2017 ha ricevuto la prima convocazione dalla nazionale inglese under 21 per le gare contro Scozia e Andorra.

“Sono molto felice per questa opportunità. È successo tutto in fretta e sono contento di essere qui”, ha detto Harrison alla prima intervista dopo il trasferimento.

“Ho saputo dell'interesse la scorsa settimana mentre ero in ritiro con il Manchester City. Il Leeds United è un club importante, ha grande storia e voglio fare la mia parte. Vogliamo conquistare la promozione e spero di poter dare una mano per raggiungere questo obbiettivo. Ho parlato con Guardiola di Bielsa e mi ha incoraggiato ad accettare questo trasferimento. Ci sono molti punti di contatto tra le idee di gioco dei due”.

Battuto il Las Palmas nell'ultima prima del via ufficiale


Una rete di Roofe al 86' decide l'ultima amichevole estiva e regala al Leeds United la vittoria sul Las Palmas, club retrocesso lo scorso maggio in Segunda Division. In quella che è stata la prova generale, a Elland Road davanti a 11mila spettatori, la squadra di Bielsa mette in mostra una buona compattezza difensiva, ma anche una certa difficoltà a creare situazioni pericolose in attacco. Sarà l'arrivo di Bamford (ormai imminente) e un'ulteriore settimana di lavoro a dover affinare l'intesa tra i giocatori offensivi.

Ancora assente Jansson (tornerà dalla vacanze proprio oggi) e con Forshaw indisponibile per infortunio, Bielsa vara un'inedito 3-5-1-1, caratterizzato da una grande interscambiabilità tra i giocatori e continue rotazioni dei suoi interpreti. A difesa dei pali c'è Peacock-Farrell, la linea difensivaè composta da Berard, Cooper e Phillips nell'inedito ruolo di regista arretrato. Vieira è il mediano più arretrato, con Hernandez e Alioski che partono come mezze-ali ma vanno alla continua ricerca degli spazi. Le fasce sono occupate da Dallas e Ayling. Saiz e Roofe duettano in attacco, con lo spagnolo in posizione più arretrata. Nella ripresa c'è spazio anche per Klich e Baker, entrambe molto positivi nei 45' disputati.




Formazioni

Leeds: Peacock-Farrell, Ayling, Berardi, Cooper, Dallas, Phillips, Vieira (Baker 45) (Shackleton 88), Alioski (Roberts 63), Saiz (Klich 45), Hernandez, Roofe. Subs not used: Blackman, Huffer, Pearce, Clarke.

Las Palmas: Fernandez, Garcia, Castro (Parras 68), Mir (Benito 59), Araujo (Espiau 78), Lemos (Gomez 81), Fidel (Tana 68), J. Castellano, Cala (Deivid 82, D. Castellano, Fabio. Subs not used: Perez, Momo, Deivid, Suarez, Josep, Curbelo, Exposito, Josemi.

Marcatori: Roofe al 86'.

domenica 29 luglio 2018

Il Leeds sistema la corsia mancina con lo scozzese Douglas

Scozzese, mancino e vincitore dell'ultima Championship. È questo il profilo di Barry Douglas, nuovo terzino del Leeds United. Il 28enne è stato acquistato dal Wolverhampton, non è stata comunicata la cifra ma si parla di 3 milioni, ed ha firmato un contratto triennale. Vestirà la maglia numero 3.

Giocatore fondamentale della scorsa vittoriosa stagione dei Wolves, da esterno sinistro ha totalizzato 5 reti e 14 assist in 40 presenze. Temibile sui calci piazzati e molto dotato tecnicamente, la sua capacità di giocare da terzino in una difesa a 4 o da esterno a tutta fascia con una difesa a 3 garantirà a Bielsa un'alternativa importante.

Cresciuto nelle giovanili di Livingston e Queens Park, ha fatto il proprio debutto tra i professionisti nel 2008, nella gara di Scottish Second Division tra Queens Park e Stanraer. Dopo aver segnato 9 reti, da terzino, nella stagione 2009/10 passa al Dundee United, in Scottish Premier League. Veste poi le maglie di Lech Poznan e Konyaspor, con cui esordisce anche in Europa League, prima di sbarcare al Molineaux, alla corte di Espirito Santo, dove diventa il titolare della corsia mancina.

La sua grande stagione attira anche le attenzioni del ct McLeish che lo fa esordire con la nazionale scozzese nell'amichevole contro l'Ungheria.

venerdì 27 luglio 2018

Pirotecnica vittoria contro il Guiseley


Formazioni

Guiseley: Green, Moyo (Hatfield 38), Purver, Heaton Thornton, Kennedy (Morrison 45), James, Liburd (Trialist A 61), Clayton (Odejayi 73), Thompson (Smith 61), Halls. Subs: Worsnop, Smith, Harvery, Flowers, Trialist B, Trialist C, Trialist D, Paley.

Leeds: Blackman, Shackleton, De Bock, Diaz (Rey 68), Shackleton, Klich, Vieira, Clarke, Baker, Roberts (Stevens 38), Edmondson (Dalby 72). Subs: Miazek, Ideguchi.

Marcatori: Clayton al 3', Thompson al 29', Klich al 39', Clarke al 49', Edmondson al 53' e al 71', Trialist A al 73'.

Ufficializzati i numeri di maglia



In vista della presentazione ufficiale delle nuove maglie da gioco, e della loro messa in vendita. È stata ufficializzata la nuemrazione per la stagione che il 5 agosto prenderà il via. Saranno diversi i cambiamenti: Saiz passerà dalla 21 alla 14, Ronaldo Vieira prenderà la 8 e Peacock-Farrell vestirà la 1. La numero 11 sarà sulle spalle di Roberts, mentre i nuovi arrivati Blackman e Baker indosseranno rispettivamente la 27 e la 34. Non sono stati asseganti i numeri a O'Kane, Murphy, Ideguchi, Sacko, Anita e Ekuban. I 6 non rientrano nei piani di Bielsa e sono in partenza. Rimangono vacanti invece alcune maglie “pesanti”; La numero 3, la 5 e la 9 aspettano ancora un proprietario.


1 Bailey Peacock-Farrell
2 Luke Ayling
4 Adam Forshaw
6 Liam Cooper
7 Kemar Roofe
8 Ronaldo Vieira
10 Ezgjan Alioski
11 Tyler Roberts
12 Laurens De Bock
14 Samuel Saiz
15 Stuart Dallas
18 Pontus Jansson
19 Pablo Hernandez
20 Tom Pearce
23 Kalvin Phillips
27 Jamal Blackman
28 Gaetano Berardi
34 Lewis Baker
35 Conor Shaughnessy
39 Ryan Edmondson
41 Sam Dalby
42 Callum Nicell
43 Mateusz Klich
44 Hugo Diaz
46 Jamie Shackleton
47 Jack Clarke
48 Jordan Stevens
49 Oriol Rey
50 Pascal Struijk

giovedì 26 luglio 2018

Un Leeds molto giovane perde con l'Oxford United


Formazioni

Oxford: Eastwood, Norman, Dickie (Raglan 81), Mousinho, Garbutt, Ruffels (Carroll 81), Brannagan (Nelson 74), Hall (Napa 46), Henry (Mackie 70), Carruthers (Baptiste 74), Obika (Lopes 83). Subs not used: Shearer, Long.

Leeds: Huffer (Blackman 45), Shackleton, Diaz, Rey, Pearce, Klich, Vieira, Ideguchi (Roberts 45), Baker, Clarke, Dalby (Edmondson 45). Subs not used: Stevens.

Marcatori: Henry al 7' e al 43', Hall al 26', Roberts al 54', Obika al 61', Baker al 63', Clarke al 71'.

martedì 24 luglio 2018

Anno nuovo, maglia nuova


Bianca, come da tradizione, con il collo a V e gli inserti blu. Sarà così la nuova divisa da gara del Leeds United per la stagione 2018/19.

Per il torneo che va ad iniziare Ayling e compagni vestiranno una maglia interamente bianca, con crest colorato, bordi e scritte blu. All'interno del colletto sarà presente la scritta “marching on togheter” , a omaggiare l'inno preferito dai tifosi. Il nuovo kit targato Kappa sarà in vendita a partire da venerdì. Nell'occasione si rialzeranno le serrande dello store di Elland Road, rimesso a nuovo durante l'estate. Toccherà a Andrea Radrizzani l'onore di riaccogliere i tifosi desiderosi di indossare la casacca che i propri beniamini vestiranno nella prossima Championship.

La nuova maglia farà il proprio esordio nell'ultima amichevole stagionale, il 28 luglio, contro il Las Palmas.

Pari a Southend nella terza amichevole precampionato


Formazioni

Southend: Oxley, Demetriou, Coker (Hendrie 84), Lennon (Turner 76), White (Kyprianou 84), Mantom (Batlokwa 69), Dieng (Hyam 9) (Klass 76), Kightly (Barratt 69), McLaughlin (Bwomono 84), Cox (Ba 69), Hopper (Robinson 69). Subs not used: Bishop.

Leeds: Peacock-Farrell, Ayling, Cooper, De Bock (Roberts 62), Berardi, Forshaw, Phillips, Alioski, Saiz, Dallas, Roofe. Subs not used: Miazek, Edmondson, Stevens.


Marcatori: Lennon al 20' Ayling al 34'.

mercoledì 18 luglio 2018

Finalmente in campo: al The New Lawn la prima del Leeds


Dopo tre settimane di sudore il Leeds si mostra per la prima volta ai suoi tifosi. Con indosso una inusuale maglia blu, in attesa della presentazione ufficiale delle divise, Hernandez e compagni mettono in mostra una buona condizione fisica e, soprattutto, chiudono senza nessun infortunio davanti a 3mila spettatori impazienti di vedere l'impronta del nuovo tecnico, Marcelo Bielsa. Lo score al 90' decreterà la vittoria per 2 a 1 sul Forest Green, club di League Two, con Roofe e Ayling autori delle reti nel corso del primo tempo.

Bielsa presenta solo 15 uomini per la prima uscita stagionale. Nel 4-1-4-1 iniziale c'è Peacock-Farrel tra i pali, la linea difensiva composta da Ayiling, Cooper, Dallas e Berardi, in mediana Phillips fa il vertice basso, con Forshaw, Alioski, Hernandez e Saiz a formare la linea mediana. Roofe è il terminale avanzato. In panchina ci sono i giovani Miazek, Dalby, Diaz e Rey, ma per loro sarà una serata da spettatori non paganti; i titolari infatti hanno disputato tutti i 90' del match. 


Formazioni

Forest Green: Montgomery, Shephard, James (Trialist 74), Rawson (Hollis 68), Winchester (Simpson 76), Grubb, Doidge, Williams (Arcibald), Gunning, Mills (Laird 68), Reid (Brown 45). Subs not used: Thomas.

Leeds: Peacock-Farrell, Ayling, Cooper, Berardi, Forshaw, Phillips, Dallas, Alioski, Saiz, Hernandez, Roofe. Subs not used: Miazek, Dalby, Diaz, Rey.

Marcatori: Roofe al 16', Ayling al 25, Grubb al 45'+1.

lunedì 16 luglio 2018

C'è Blackman per la porta del Leeds

Sarà il gigante Jamal Blackman il secondo portiere a disposizione di Bielsa per la prossima stagione. Il 24enne di Croydon, 199 cm di altezza, ha infatti concluso il proprio trasferimento in prestito al Leeds e sarà immediatamente a disposizione del tecnico argentino, a giocarsi con Peacock-Farrell una maglia da titolare. Il giocatore è di proprietà del Chelsea, ed è legato ai londinesi da un contratto fino al 2021.

Cresciuto nell'Academy dei Blues ha accumulato diverse esperienze in prestito anche fuori dai confini britannici. Middlesbrough, gli svedesi del Östersunds FK, Wycombe e Sheffield United sono le squadre in cui ha giocato dal 2014 all'estate scorsa. Nell'ultima stagione ha difeso la porta delle Blades, collezionando 31 presenze in campionato e 2 in coppa. Nonostante fosse arrivato per fare il dodicesimo ha convinto mister Wilder a concedergli una maglia da titolare per gran parte della stagione. Solo alcuni infortuni e un finale di stagione senza ormai più obbiettivi lo hanno fatto accomodare in panchina, dietro a Simon Moore.

Nazionale under 16, 17 e 19 inglese, Blackman conta anche una chiamata in under 21. Viste le sue origini è convocabile anche dalla nazionale giamaicana. Con Lewis Baker, l'altro acquisto estivo, Blackman ha vinto la FA Youth Cup nella stagione 2011/12.

“Sono molto felice di aver firmato”, ha detto Jamal alla prima intervista a LUTV. “Ho parlato con l'allenatore e con lo staff e credo che questo sia un importante snodo per me. Voglio dimostrare cosa sono capace di fare in questo difficile passaggio della mia carriera. Ho avuto la fortuna di giocare in Championship con lo Sheffield United la scorsa stagione e disputare molte importanti gare. Quell'esperienza mi ha insegnato molto. Il Leeds ha una grande tifoseria e non vedo l'ora di giocare davanti a loro. Spero che i tifosi ci diano la spinta necessaria. Ho sentito molto parlare di Marcelo Bielsa, molti ne parlano in maniera positiva e sono sicuro che imparerà tanto da lui”.

sabato 7 luglio 2018

Denton e O'Connor ceduti in prestito in League One

Il Leeds piazza in prestito in League One due dei suoi più interessanti giovani. Il terzino sinistro Tyler Denton, 22 anni, passa al Peterborough United, mentre il difensore centrale Paudie O'Connor, 20 anni, si accasa al Blackpool. Si tratta di due operazioni finalizzate alla valorizzazione e crescita di ragazzi che hanno già avuto modo di testarsi in prima squadra.

Per Denton sarà la seconda esperienza in prestito, dopo i sei mesi passati al Port Vale nella scorsa annata. Il terzino ha debuttato in prima squadra nella stagione 2016/17, con Monk in panchina, collezionando 3 presenze totali tra League Cup e FA Cup.

Per O'Connor invece, dopo il rinnovo con il Leeds dei giorni scorsi, si tratta della prima vera esperienza nel calcio dei grandi. Arrivato a Thorp Arch nella scorsa estate, ha giocato quasi tutto l'anno con l'under 23 per poi debuttare in prima squadra nel mese di aprile contro il Sunderland. A fine stagione ha collezionato 4 presenze, mostrando un potenziale importante su cui poter programmare e investire. L'esperienza a Blackpool servirà proprio a confermare quanto di buono il club ha visto nel centrale irlandese.

venerdì 6 luglio 2018

Grot torna in patria e passa in prestito al VVV-Venlo

Continua incalzante l'opera di sfoltimento della rosa promossa dal Leeds United su indicazione del neo allenatore Marcelo Bielsa. L'attaccante Jay-Roy Grot è infatti statao ceduto, con la formuka del prestito, al VVV-Venlo, club della massima serie olandese.

Acqusitao la scorsa estate dal NEC Nijmegen, Grot ha collezionato 23 presenze nella prima stagione a Elland Road, segando una rete nel derby contro lo Sheffield Wednesday dello scorso marzo.

In patria il 20enne avrà modo di mettere in mostra le proprie qualità e continuare la sua crescita professionale, in vista di un eventuale ritorno. “Molti club hanno mostrato interesse per Jay-Roy e abbiamo cercato di trovare la soluzione migliore per il giocatore e per il club”, ha dichiarato Victor Orta. “Crediamo che Jay-Roy possa avere un futuro importante e crediamo che giocando con regolarità possa contribuire alla sua crescita”.

giovedì 5 luglio 2018

Lonergan saluta il Leeds



Dopo la cessione di Wiedwald il Leeds dice addio anche a Andy Lonergan. Il portiere 34enne ha infatti rescisso consensualmente il contratto che lo legava al club per un'altra stagione. Finisce così, con 9 presenze all'attivo, la seconda esperienza dell'ex Bolton con la maglia degli Whites. Lonergan era arrivato la scorsa estate dopo la cessione di Green. Scelto per fare da dodicesimo a Wiedwald si era trovato a vestire i panni del titolare dopo un periodo di forma non esaltante del collega tedesco. Tuttavia anche le sue prestazioni non avevano mai pienamente convinto e dopo poche gare era tornato a sedersi in panchina. Durante il mercato invernale era stato molto vicino al Sunderland, ma l'affare non si era concluso per l'impossibilità del Leeds di trovare un sostituto. Lonergan aveva già difeso la porta del Leeds nella stagione 2011/12.

Al momento rimane il solo Peacock-Farrell a disposizione di Bielsa, ma l'addio a Lonergan spiana la strada a un imminente arrivo. Il club sta conducendo diverse trattative e i nomi più caldi rimangono quelli di Angus Gunn, di Jamal Blackman e di David Stockdale.

mercoledì 4 luglio 2018

Altra uscita: Cibicki va al Molde in prestito per 6 mesi


Dopo Wiedwald anche Cibicki lascia il Leeds United. L'attaccante svedese è stato ceduto in prestito, fino al 31 dicembre, ai norvegesi del Molde. L'opera di sfoltimento fortemente voluta da Bielsea continua quindi con l'uscita di un altro giocatore arrivato nell'estate scorsa. Dodici mesi fa infatti il 24enne venne prelevato dal Malmo, per 1,5 milioni di sterline. Nella sua permanenza a Elland Road ha collezionato solo 10 presenze, principalmente nei mesi di dicembre e gennaio. La sua ultima gara con la maglia del Leeds risale al pareggio esterno con l'Hull City, il 30 gennaio.

domenica 1 luglio 2018

E' Lewis Baker il primo acquisto estivo

Finalmente arriva il primo acquisto. Con la formula del prestito il Leeds preleva dal Chelsea il centrocampista Lewis Baker. Mediano o all'accorrenza trequartista, Baker va a impreziosire un reparto già molto numeroso, nel quale saranno necessarie scelte molto nette da parte di mister Bielsa. Il giocatore è legato al Chelsea da un contratto che scadra nel giugno 2022.

Cresciuto nell'Academy dei Blues, il 23enne ha debuttato in prima squadra agli ordini di Mourinho nel gennaio 2014, entrando all'87' al posto di Oscar nella gara di FA Cup conto il Derby County. Quella rimarrà l'unica presenza con la maglia del Chelsea. Prestiti con Sheffield United, MK Dons, Vitesse Arnhem e Middlesbrough hanno caratterizzato i primi anni della carriera di Lewis. Molto positivo il biennio in Olanda, dove con la maglia giallo-nera ha contribuito alla vittoria della Coppa d'Olanda. Nella scorsa stagione ha totalizzato 14 presenze con il Boro, 2 reti, finendo però ai margini della squadra dopo l'arrivo di Tony Pulis. Capocannoniere del Torneo di Tolone 2016, vinto con la maglia dell'Inghilterra, Baker conta anche 17 presenze con l'under 21 dei Tre Leoni.

“È fantastico. Ho avuto delle belle vacanze e ora sono pronto per ricominciare”, ha detto Baker alla prima intervista a LUTV. “Un paio di settimane fa sono stato a Thorp Arch, il direttore mi ha spiegato il progetto sportivo per la stagione che va ad iniziare, del modo in cui vogliono giocare e mi è sembrata una grande opportunità. Si tratta di un grande club con una storia incredibile”.

Il 23enne ha anche rivelato la sua impazienza nel lavorare con un allenatore come Marcelo Bielsa: "Se conosci il calcio, sai che è un grande allenatore. Ha allenato alcuni dei migliori giocatori del mondo e ha grandi aspirazioni per questa stagione. Vogliamo sicuramente competere ai massimi livelli e, auspicabilmente, ottenere la promozione. Avrò un motivo in più per dimostrare di aver messo alle spalle la non positiva esperienza della scorsa stagione”.